AVANZAMENTO DELLE CONOSCENZE SULLA CUTE: DALLA BIOCHIMICA, AL METABOLISMO ED EPIGENETICA

RESIDENZIALE
Dal 29-10-2025 al 29-10-2025
  • Fine iscrizione: 29-10-2025

    Dettaglio

  • Accreditato il: 01-07-2025
  • Crediti ECM: 4.0
  • Ore formative: 4h
  • Codice Evento: 212885
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
ISCRIVITI
Gratuito
  • Fondazione guido muralti
    provider logo

Presentazione

L’incontro formativo si propone di approfondire le conoscenze più aggiornate sulla fisiologia e sulla biochimica cutanea, con particolare attenzione alla comunicazione tra derma ed epidermide, alla regolazione del metabolismo energetico e ai meccanismi epigenetici coinvolti nel mantenimento dell’integrità cutanea. Il corso fornirà ai farmacisti territoriali strumenti per comprendere il ruolo di nutrienti, amminoacidi e miscele attive nella protezione della pelle, con un approccio integrato “inside-out” e “outside-in”, come presentato nel Textbook of Aging Skin.

Programma

Programma:

Modulo 1 – Comunicazione derma-epidermide e metabolismo cutaneo

  • Scambi biochimici tra epidermide e derma
  • Metabolismo energetico cutaneo: impatto sulla sintesi e sul turnover del collagene
  • Meccanismi di controllo esercitati dall’epidermide

 

Modulo 2 – Epigenetica e nutrizione della cute

  • Approccio inside-out e outside-in alla nutrizione della pelle
  • Ruolo degli aminoacidi e delle miscele peptidiche
  • Le metabochine come citochine metaboliche: meccanismi di azione epigenetici

 

Modulo 3 – Implicazioni pratiche e casi applicativi

  • Casi clinici e applicazioni in farmacia
  • Lettura critica degli integratori e dei prodotti topici
  • Strumenti per la consulenza personalizzata al banco

 

Modulo 4 – Interazione con il relatore: risposte alle richieste frequenti in farmacia

  • Discussione guidata su esempi concreti di richieste comuni dei pazienti (es. pelle secca, dermatite, invecchiamento cutaneo, cicatrici, integratori per la pelle)
  • Suggerimenti pratici per costruire una risposta professionale, efficace e personalizzata
  • Condivisione di esperienze tra i partecipanti

 

Informazioni

Obiettivo formativo

18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Procedure di valutazione

L’attestato crediti relativo a ciascuna tipologia di evento sarà rilasciato solo ed esclusivamente ai partecipanti che avranno superato la soglia dell’80% del questionario di apprendimento, che avranno raggiunto la soglia minima di partecipazione, che avranno compilato e riconsegnato il questionario di gradimento.

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Farmacista

  • Farmacista di altro settore
  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale
leggi tutto leggi meno

Allegati