La menopausa è una fase fisiologica della vita della donna, caratterizzata da una riduzione della produzione ormonale che può determinare sintomi come le vampate di calore e la sudorazione notturna, influenzando la qualità della vita. Oltre alla terapia ormonale sostitutiva, negli ultimi anni sono state sviluppate nuove strategie terapeutiche, tra cui l’impiego di modulatori selettivi del recettore neurochinina-3 (NK3R).
Questo corso ECM fornirà ai farmacisti territoriali un aggiornamento sulle opzioni terapeutiche ormonale e non ormonali per il trattamento dei sintomi vasomotori in menopausa, con particolare attenzione al meccanismo d’azione, all’efficacia e alla sicurezza dei farmaci basati su inibitori del recettore NK3. Verrà inoltre approfondito il ruolo del farmacista nel counselling della paziente, nell’identificazione delle interazioni farmacologiche e nell’aderenza terapeutica.